Il libro di Deborah M. Plummer si propone come base per un laboratorio mirato al potenziamento dell’autostima. Il testo è diviso in capitoli che alternano teoria e pratica.
Nel primo capitolo si fa una panoramica sull’autostima e le sue componenti, mentre nei capitoli successivi vengono spiegate le basi teorico-scientifiche su cui si basa il metodo proposto dall’autrice. La parte più corposa del libro è occupata dalla spiegazione delle varie attività da proporre nel laboratorio, attività queste che andranno a potenziare gli aspetti di base per una sana autostima uniti ad esercizi di rilassamento.
Di autostima se ne sente parlare continuamente e molti autori hanno provato a definirla e tutte si basano sull’assunto che l’autostima sia legata al concetto di sé, ossia al modo in cui ci percepiamo. Ognuno di noi possiede una concezione di sé ideale, ossia come vorremmo essere, e di sé percepito, ossia come ci vediamo. Se il divario tra questi due elementi è accentuato, avremo bassa autostima, al contrario, saremo persone con alta stima di noi.

La persona con bassa autostima ha scarso entusiasmo, riconosce esclusivamente le proprie debolezze e trascura i punti di forza. Al contrario, chi ha alta autostima, riesce a vedere sia pregi che difetti, puntando sui primi per coprire i secondi, persevera nel raggiungere un obiettivo e non si fa abbattere alla prima difficoltà.
Se siete incuriositi da questo argomento, questo libro di testo è quello che fa per voi!
*** Per acquistare il libro, potete utilizzare il link seguente —> https://amzn.to/2VE7UQV***