Il calendario dell’avvento gentile
Si legge spesso “Il regalo più prezioso che puoi ricevere e che puoi fare a una persona a cui vuoi bene è il tuo tempo.” Molto bello vero? Ma la verità è che di mezzo c’è la vita.
Oggi più che mai le persone si trovano costrette a sopportare dei ritmi di vita molto intensi. Impegni di lavoro, impegni familiari, occuparsi della casa, del cane, commissioni varie e gli immancabili imprevisti rendono l’idea del tempo libero quasi un miraggio o un lusso di cui in pochi possono godere.

Come fare? Anche se siamo ancora al 17, potete iscrivervi alla NL di Lavinia e Sabrina che trovate a questo link.
Potete anche recuperare le cartoline e le caselline precedenti ad oggi!
Quello che comunemente viene chiamato stress indica proprio lo stato psico-fisico in cui si rischia di scivolare se si lascia che gli eventi esterni prendano il possesso di ogni minimo spazio della nostra quotidianità. Ed è per questo che dedicare tempo a sé stessi o a chi vogliamo bene è importantissimo, perché permette di contrastare la cronicizzazione patologica dello stress.
Come possiamo riuscirci? Vi lasciamo con 4 semplici consigli:
Individuare cosa è davvero importante
Affinché la gestione del tempo sia davvero efficace, occorre innanzitutto classificare le cose da fare dalla più necessaria a quella che possiamo tralasciare. Possiamo chiederci: quali attività sono le più importanti? La spesa o la casa splendente? La fila alla posta o il corso di karate? Cosa va fatto subito e cosa invece può essere rimandato al giorno dopo? Stabilire gli obiettivi consente già di vivere meno stressati ritagliandosi più spazio per sé e per altre attività. Certo, possono esserci imprevisti! In questi casi è necessario essere flessibili e mantenere la calma. Per aiutarvi in questo, un po’ di tempo fa avevamo creato un planning giornaliero del “tempo per me”, che ci teniamo a lasciarvi anche per questa volta. Lo potete trovare sul nostro shop kofi.
Delegare
Organizzarsi significa anche delegare qualche compito o assegnare ai vari familiari alcune incombenze ricorrenti invitandoli ad occuparsene sempre. I bambini più grandicelli possono, per esempio, essere incaricati di lavoretti come svuotare la lavastoviglie tutti i giorni, mentre la coppia può suddividersi i compiti per sbrigare tutto in modo molto più efficiente e in meno tempo. Nelle situazioni difficili, chiamare i nonni, la babysitter, il dogsitter o un amic* fidat* a cui chiedere aiuto non guasta mai. Spesso, il solo il fatto di sapere che c’è qualcuno per le emergenze tranquillizza.
Saper dire di no
Non è affatto facile non farsi prendere dai sensi di colpa ma è necessario imparare a farlo. Dire di “no” agli appuntamenti che non sono veramente importanti, alla attività che faremmo solo per non deludere gli altri, alle richieste che non possiamo soddisfare o che ci richiederebbero troppo impegno che non possiamo impiegare. Questa autoprotezione influisce sulla gestione del tempo: avrai subito più tempo libero, per le cose indispensabili e importanti della vita. Se siete alla ricerca di un libro che possa aiutarvi a fare ció, nel nostro profilo potete trovare una recensione di “I no che aiutano a crescere”.
Avere tempo libero ma di qualità
Hai un po’ di tempo a disposizione? Benissimo, fa che sia di qualità! Dedicalo a te stess* o a chi più ami. Senza sentirti in colpa ma con gentilezza e gratitudine. Il tempo libero è importante tanto quanto le tue ore lavorative, è prezioso ed è anche una priorità. Ma attenzione a non riempirlo troppo di attività perché potresti avere l’effetto opposto. Anche un pomeriggio in cui non fai niente può essere fondamentale. Grazie a questi momenti di decompressione ricaricherai anche le forze necessarie per affrontare gli imprevisti.
Non abbiate paura a mettere in atto questo quattro piccolo consigli che ci siamo sentite di lasciarvi per iscritto, anzi. Speriamo che possiate farne buon uso e che siano, per tutt* voi, il promemoria che stavate aspettando.

Dopotutto, questo calendario dell’avvento gentile serve anche a questo, no?
Se avete voglia di condividere con noi i vostri pensieri, vi aspettiamo su IG.
Buon 17 Dicembre 🎄